Procure to Pay

Obiettivo digitalizzazione del Ciclo Fornitore

Per un’azienda la scelta dei propri fornitori è strategica in quanto è proprio sulla loro qualità che si basa l’intero business aziendale. Tuttavia non meno importante è la loro gestione, il cosiddetto Procure to Pay (P2P), ossia tutte quelle attività che vanno dall’acquisto presso il fornitore fino al pagamento della fattura associata.

 

Dall’ufficio acquisti alla produzione, passando per la contabilità e la logistica, il P2P coinvolge numerosi dipartimenti aziendali, in una serie di operazioni interconnesse che ne determinano il workflow, in cui dematerializzazione e digitalizzazione di documenti e processi sono fattori critici per la trasformazione digitale delle imprese e la loro produttività generale.

Alcune attività specifiche di processo

Nell’ambito delle fasi più tipiche del processo di Procure to Pay, in GreenSharp abbiamo specifiche competenze su:

  • Gestione dei listini di acquisto (sviluppo del prezzo, sconti, maggiorazioni quali freight, duty ecc.).
  • Emissione degli ordini per acquisti diretti (materie prime, semilavorati e prodotti finiti) e indiretti (non riconducibili alla produzione dei prodotti commercializzati).
  • Gestione del Merchandise Resource Planning.
  • Valorizzazione dello stock con logiche First in First out e Last in First out.
  • Gestione degli acquisti per i processi Make to Order.
  • Logistica di ritorno o Reverse logistics al fine di gestire i resi del prodotto finito.
  • Gestione del conto lavoro fornitori (sia per quanto riguarda la gestione del conto deposito del fornitore sia nell’ambito dei processi intracompany e intercompany).

Per gestire tutte queste attività, esistono soluzioni software che permettono di far dialogare differenti aspetti della supply chain con l’ERP aziendale in modo da rendere le operazioni più efficienti ed efficaci possibile.

Il nostro approccio al Procure to Pay

Grazie al nostro approccio di processo unito alla nostra expertise tecnologica e di integrazione, in GreenSharp riusciamo a realizzare progetti ad hoc, che includono tutte le principali attività legate al P2P per soddisfare le esigenze dei clienti in termini di controllo, risparmio sui costi e creazione di valore.

 

Soluzioni in grado di tracciare tutte le fasi del processo di procurement aiutano le aziende a capire dove si annidano eventuali sprechi, dove esistono opportunità non sfruttate, quali beni e servizi possono essere reperiti con maggior convenienza e minor rischio di errori.

 

La finalità ultima è far crescere il business rendendo l’azienda più competitiva.

 

Fra le soluzioni SAP che implementiamo nell’ambito del P2P in base alle necessità specifiche dei clienti, vi sono: 

SAP Fashion Management (FMS)

la soluzione SAP per le aziende del settore della moda per integrare tutti i processi aziendali in un sistema unico.

SAP IS-R

la soluzione SAP dedicata specificatamente al Retail.

SAP S/4 HANA

il sistema di enterprise resource planning integrato e moderno, che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare i processi di business.

SAP ERP Central Component (ECC)

storica suite SAP per l’enterprise resource planning.

Inoltre, le nostre competenze nell’ambito della system integration, ci permettono di realizzare progetti in grado di integrare perfettamente il Procure to Pay aziendale con i processi di area Finance (POS Integration, Controlling. Profitability Forecast).

Fra i settori nei quali abbiamo maturato un’esperienza pluriennale nell’ambito del P2P, vi sono il Fashion Luxury, il Food, la Grande Distribuzione Alimentare, l’Ottica e la Farmaceutica.

Contattaci per avere informazioni aggiuntive su Procure to Pay